Cotoletta alla Bolognese
La cotoletta alla bolognese, chiamata anche Petroniana, è un piatto tipico della cucina bolognese, precisamente una variante della classica cotoletta, arricchita e gratinata.
Si differenzia dalla cotoletta alla milanese per l'aggiunta di prosciutto%20crudo, formaggio%20Parmigiano%20Reggiano e brodo%20di%20carne, che la rendono più saporita e succulenta.
Preparazione:
- Si prepara una normale cotoletta, impanando una fettina di vitello (solitamente lombata) passandola prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
- La cotoletta viene fritta nel burro o nell'olio fino a doratura.
- Una volta fritta, viene adagiata su una teglia da forno.
- Sulla cotoletta vengono disposte delle fette di prosciutto%20crudo.
- Si cosparge il tutto con abbondante formaggio%20Parmigiano%20Reggiano grattugiato.
- Si versa un po' di brodo%20di%20carne sulla base della cotoletta.
- Si mette la teglia in forno caldo (circa 180°C) e si gratinata fino a quando il formaggio non è fuso e dorato.
La cotoletta alla bolognese si serve calda, come secondo piatto. È un piatto ricco e gustoso, ideale per le occasioni speciali.